Il danno non patrimoniale
(Univ.Catania-Fac. giurisprudenza. NS)
Il radicale cambiamento che, nel giro di un trentennio, ha privato l'art. 2059 di qualsiasi funzione normativa, si dà in una situazione assolutamente singolare: da un lato, essa rimane, ad oggi, una soluzione senza giustificazione, un esito interpretativo che per l'infondatezza degli argomenti utilizzati si presenta come del tutto arbitrario; dall'altro, esso non può essere trattato come un problema propriamente interpretativo, a misura che, realisticamente, sembra mostrarsi come del tutto irreversibile.
Rispetto ad una tale situazione, allora, quel che si addice è un approccio genuinamente cognitivo.
DETTAGLI DI «Il danno non patrimoniale»
Titolo Il danno non patrimoniale
Autore Barcellona Mario
Editore
Giuffrè
EAN 9788814142727
Pagine VII-136
Data 2008
Collana Univ.Catania-Fac. giurisprudenza. NS
INDICE DI «Il danno non patrimoniale»
INDICE
INTRODUZIONE
La questione del danno non patrimoniale e le contraddizioni del
«diritto vivente» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
CAPITOLO I
L'INTERPRETAZIONE RIDUZIONISTICA DELL'ART. 2059
E IL RISARCIMENTO DEL «DANNO BIOLOGICO»
1. Il «danno biologico» fra patrimonializzazione della persona e
depatrimonializzazione della responsabilità . . . . . . . . . . . 9
2. La patrimonializzazione della persona . . . . . . . . . . . . . 12
3. Le tre vie della depatrimonializzazione: (a) La via ordinaria . . 20
4. (b) La via costituzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
5. (c) Il raddoppio analogico della responsabilità . . . . . . . . . 36
CAPITOLO II
LA DISATTIVAZIONE COSTITUZIONALE DELL'ART. 2059
E IL RISARCIMENTO DEL «DANNO ESISTENZIALE»
1. Dal «danno biologico» al «danno esistenziale» . . . . . . . . . 41
2. La c.d. interpretazione costituzionale dell'art. 2059 e la struttu-
ra bipolare del rimedio risarcitorio . . . . . . . . . . . . . . . 50
3. L'argomento costituzionale e lo scardinamento del dispositivo
selettivo dell'art. 2059 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
VIII IL DANNO NON PATRIMONIALE
CAPITOLO III
VERSO L'INTEGRALE EQUIPARAZIONE
DEL DANNO PERSONALE AL DANNO PATRIMONIALE
1. La pretesa 'tipicità' del danno non patrimoniale e i suoi due
possibili sensi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
2. L'incontenibilità costituzionale della generale risarcibilità del
danno personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
3. I limiti del danno non patrimoniale e le loro diverse ragioni: a)
il danno personale da lesione di diritti patrimoniali . . . . . . . 80
4. b) il danno personale da inadempimento . . . . . . . . . . . . 87
5. c) il danno personale delle c.d. vittime secondarie . . . . . . . 95
6. L'unità del danno non patrimoniale e la questione della sua
prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
CAPITOLO IV
L'EVOLUZIONE DEL DANNO ALLA PERSONA
TRA ROTTURA DEL DIRITTO VIVENTE
E CONTINUITÀ DEL SISTEMA GIURIDICO
1. L'originaria funzione complementare dell'art. 2059 ed il carat-
tere residuale del danno non patrimoniale . . . . . . . . . . . 113
2. La patrimonialità come dispositivo socialmente evolutivo ' . 119
3. e l'esaurimento della sua capacità selettiva . . . . . . . . . . . . 128
COMMENTI DEI LETTORI A «Il danno non patrimoniale»
LIBRI AFFINI A «Il danno non patrimoniale»
-
Le assicurazioni contro i danni alla persona
-
I fatti illeciti. Casi e materiali
-
Il nesso causale da perdita di chance
di Bona Marco -
La lex Aquilia. Profili evolutivi della responsabilità...
-
La tutela risarcitoria contro i danni ambientali tra direttiva...
-
La calcolabilità del danno non patrimoniale. Criteri di valutazione...
-
Manuale del risarcimento per il danno alla persona
ALTRI LIBRI DI «Barcellona Mario»
-
Della causa. Il contratto e la circolazione della ricchezza
-
Trattato della responsabilità civile
-
Corso di diritto civile. La responsabilità extracontrattuale. Danno...
-
Mercato mobiliare e tutela del risparmio. L'intermediazione...
-
Critica del nichilismo giuridico
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il danno non patrimoniale del paziente
-
Il danno tanatologico e gli altri danni da morte
-
Il risarcimento del danno da fumo di sigaretta
-
Calcolo del risarcimento danno alla persona. Con software
-
Il danno da morte. Cinque voci per un tema controverso
-
Esiste il diritto di non nascere se non sani? Riflessioni sulla...
-
Tabelle milanesi 2018 e danno non patrimoniale
-
Il nuovo danno non patrimoniale
-
La transazione nei sinistri stradali. Guida operativa ragionata,...