Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità garante (2007)
Con Donatella Amicarelli, Antonella Antonucci, Giovanni Calabrò, Enrico Leonardo Camilli, Alessandro De Nicola, Caterina De Rasis, Alessia Di Grande, Fabiana Di Porto, Luciano di Via, Daniela D'Ulisse, Valeria Falce, Nicoletta Falcone, Alberto Maria Gambino, Ettore Gotti Tedeschi, Etsuko Kameoka, Mario Libertini, Mariateresa Maggiolino, Antonio Nicita, Gustavo Olivieri, David Ottolenghi, Marcella Panucci, Cinzia Pistolesi, Donatella Porrini, Carla Rabitti Bedogni, Horacio Rangel-Ortiz, Laura Ristori, Andrea Stazi.
Coordinamento di: Federico Ghezzi, Fabiana Di Porto.
Sommario
Rassegna - Contributi - Atti del Convegno "I 15 anni di Concorrenza e Mercato. Un'occasione per riflettere sui nuovi poteri dell'Autorità Garante della concorrenza e del mercato" (Università di Siena - Facoltà di Economia "Richard Goodwin, 7 giugno 2007).
DETTAGLI DI «Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità garante (2007)»
Titolo Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità garante (2007)
Editore
Giuffrè
EAN 9788814141058
Pagine VI-434
Data 2008
INDICE DI «Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità garante (2007)»
INDICE GENERALE
Parte I
RASSEGNA
pag.
Intese restrittive della concorrenza (II semestre 2006 - I semestre 2007) e nuovi poteri
cautelari, sanzionatori e di imposizione di impegni dell'Autorita garante, di
`
MARIATERESA MAGGIOLINO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Abusi di posizione dominante (2006 e I semestre 2007), di VALERIA FALCE . . . . . . . . 15
La fattispecie - Concentrazioni (2006 e I semestre 2007), di ALESSIA DI GRANDE-FABIANA
DI PORTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
La posizione dominante - Concentrazioni (2006 e I semestre 2007), di MARCELLA
PANUCCI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Il decreto Bersani: misure cautelari e impegni nell'esperienza dell'autorita antitrust nel
`
2006 e nel primo semestre 2007, di DAVID OTTOLENGHI . . . . . . . . . . . . . . . 57
Il contributo del giudice ordinario all'evoluzione del diritto antitrust: la giurisprudenza
nel 2006, di ENRICO LEONARDO CAMILLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Pubblicita ingannevole e comparativa. Secondo semestre 2006 e primo semestre 2007, di
`
ALBERTO MARIA GAMBINO - ANDREA STAZI - DONATELLA AMICARELLI - DANIELA
D'ULISSE-CATERINA DE RASIS-NICOLETTA FALCONE - CINZIA PISTOLESI . . . . . . . . . 101
Parte II
CONTRIBUTI
Pro-Consumer Ef'ciencies in Competition Law and Practice in Japan and the EU, di
ETSUKO KAMEOKA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Scambio di informazioni e mercato assicurativo: analisi economica del diritto antitrust in
Italia e USA, di ALESSANDRO DE NICOLA - DONATELLA PORRINI . . . . . . . . . . . . 179
Il sistema dei limiti alla liberta di iniziativa economica: anatomia del diritto della
`
concorrenza, di LAURA RISTORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
La propiedad industrial y la competencia internacional en los acuerdos comerciales de las
Americas del siglo XXI, di HORACIO RANGEL-ORTIZ . . . . . . . . . . . . . . . . . .
´ 273
VI INDICE GENERALE
Parte III
ATTI DEL CONVEGNO
'I 15 ANNI DI CONCORRENZA E MERCATO.
UN'OCCASIONE PER RIFLETTERE SUI NUOVI POTERI
DELL'AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO'
v
Universita degli Studi di Siena,
`
Facolta di Economia 'Richard Goodwin'
`
7 giugno 2007
Introduzione, di GUSTAVO GHIDINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
SESSIONE I - L'ANTITRUST NEI SETTORI BANCARIO E FINANZIARIO
Chair: Federico Ghezzi
Interventi
CARLA RABITTI BEDOGNI - Le relazioni AGCM-Consolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
ETTORE GOTTI TEDESCHI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
Discussant
ANTONELLA ANTONUCCI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333
GIOVANNI CALABRO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 338
SESSIONE II - L'ENFORCEMENT DEL DIRITTO ANTITRUST ITALIANO DOPO LE RECENTI RIFORME
Chair: Laura Ammannati
Interventi
LUCIANO DI VIA - Gli impegni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345
MARIO LIBERTINI - Il 'private enforcement' e le sanzioni amministrative . . . . . . . . . 356
Discussant
GUSTAVO OLIVIERI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409
ANTONIO NICITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 415
Dibattito (FABIANA DI PORTO, MARIO LIBERTINI, ENRICO LEONARDO CAMILLI, MASSIMO
D'ANTONI, SANDRO AMOROSINO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423
COMMENTI DEI LETTORI A «Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità garante (2007)»
LIBRI AFFINI A «Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità garante (2007)»
-
La tutela giurisdizionale nei confronti degli atti delle autorità...
di Sanino Mario -
Codice dell'anticorruzione e della trasparenza. Raccolta organica...
-
Lineamenti di diritto finanziario
-
Aspetti della transizione nel settore dell'energia. Gli appalti...
-
Sanzioni Consob e Banca d'Italia. Procedimenti e doppio binario al...
-
Le autorità amministrative indipendenti nel diritto costituzionale...
-
Le sanzioni amministrative tra diritto nazionale e diritto europeo
di Vitale S.
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Autorità indipendenti e soft law. Forme, contenuti, limiti e tutele
-
Concorrenza, trasparenza e autonomie. Regolazione dei mercati e...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...
-
Concorrenza e mercato. Rassegna degli orientamenti dell'autorità...