Annali del seminario giuridico (2006-2007) - [volume 3]
(Univ.Catania-Fac. giurisprudenza. NS)
Proseguono, con questo volume dedicato alle pubblicazioni edite nel 2006-2007, gli Annali della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catania, che hanno l'obiettivo di pubblicare gli atti del Seminario, le relazioni sull'andamento e lo sviluppo dell'Istituto e della biblioteca, i lavori degli iscritti e dei docenti.
Sommario
Saggi di: A. BELFIORE, Onere della prova e responsabilità contrattuale - N. BELLOSO MARTIN, ritornando al discorso dei diritti sociali: alcune strategie riguardanti le politiche pubbliche - S. CIMAMONTI, Vers un moindre specificite de la justice penale des mineurs delinquants? - C. COMMANDATORE, La reintegrazione in forma specifica e giudizio di ottemperanza nelle procedure di evidenza pubblica - M. GIACOPELLI, Punir et soigner. Commentaire de la loi n. 2007-1198 du 10 août 2007 renforçant la lutte contre la récidive dans sa partie réservée aux majeurs - V. NERI, Il condono edilizio delle opere eseguite su aree sottoposte a vincolo. Profili sistematici - J.P. PIERINI, Il riconoscimento della sentenza straniera per gli effetti penali: lo smarrimento della funzione repressiva e gli anacronismi dell'istituto - I.A. SANTANGELO, Cassazioni plurime e nomofilachia - M.A. SCUDERI, La tutela degli enti locali dinanzi alla Corte costituzionale: un problema ancora aperto - B. SPAMPINATO, Sulla sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva - Relazioni di: F. ARCARIA, Idee vecchie e nuove sul processo contro Gesù - G. D'ANGELO, La Cassazione tra riforma dell'ordinamento e modifiche del processo - V. DI CATALDO, Nuove tecnologie e nuovi problemi. Chi inventa le regole e come? - G. DI ROSA, I confini d'Europa tra identità e radici culturali - P.M. SANFILIPPO, La gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi tra regolazione e concorrenza - F. SANTANGELI, Le udienze di trattazione della causa nel processo civile ordinario alla luce delle recenti riforme - Vita della Facoltà: Grido d'allarme per la criminalità minorile a Catania? - Gli avvenimenti dell'anno accademico.
DETTAGLI DI «Annali del seminario giuridico (2006-2007)»
Titolo Annali del seminario giuridico (2006-2007) - [volume 3]
Editore
Giuffrè
EAN 9788814140839
Pagine VI-460
Data 2008
Collana Univ.Catania-Fac. giurisprudenza. NS
INDICE DI «Annali del seminario giuridico (2006-2007)»
INDICE GENERALE
Parte I
SAGGI
ANGELO BELFIORE
Onere della prova e responsabilita contrattuale .....................................................
` 3
NURIA BELLOSO MARTIN u
Ritornando al discorso dei diritti sociali: alcune strategie riguardanti le politiche
pubbliche ......................................................................................................... 21
SYLVIE CIMAMONTI
Vers une moindre specificite de la justice penale des mineurs delinquants' ....... 77
CALOGERO COMMANDATORE
La reintegrazione in forma specifica e giudizio di ottemperanza nelle procedure di
evidenza pubblica ............................................................................................ 97
MURIEL GIACOPELLI
Punir et soigner. Commentaire de la loi n. 2007-1198 du 10 aout 2007 renfor-
'
cant la lutte contre la recidive dans sa partie reservee aux majeurs .............
¸ ´ ´ ´ 115
VINCENZO NERI
Il condono edilizio delle opere eseguite su aree sottoposte a vincolo. Profili siste-
matici ............................................................................................................... 135
JEAN PAUL PIERINI
Il riconoscimento della sentenza straniera per gli effetti penali: lo smarrimento
della funzione repressiva e gli anacronismi dell'istituto ................................ 149
IGNAZIO AUGUSTO SANTANGELO
Cassazioni plurime e nomofilachia .......................................................................... 201
MARIA ALESSIA SCUDERI
La tutela degli enti locali dinanzi alla Corte costituzionale: un problema ancora
aperto ............................................................................................................... 217
BIAGIO SPAMPINATO
Sulla sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione del-
l'aggiudicazione definitiva ............................................................................... 237
Parte II
RELAZIONI
FRANCESCO ARCARIA
Idee vecchie e nuove sul processo contro Gesu ......................................................
` 253
VI INDICE GENERALE
GIOVANNI D'ANGELO
La Cassazione tra riforma dell'ordinamento e modifiche del processo .................. 325
VINCENZO DI CATALDO
Nuove tecnologie e nuovi problemi. Chi inventa le regole e come' ..................... 347
GIOVANNI DI ROSA
I confini d'Europa tra identita e radici culturali ....................................................
` 367
PIERPAOLO M. SANFILIPPO
La gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi tra regolazione e concorrenza . 377
FABIO SANTANGELI
Le udienze di trattazione della causa nel processo civile ordinario alla luce delle
recenti riforme ................................................................................................. 409
Parte III
VITA DELLA FACOLTA
v
Grido d'allarme per la criminalita minorile a Catania' ........................................
` 441
Gli avvenimenti dell'anno accademico .................................................................... 447
COMMENTI DEI LETTORI A «Annali del seminario giuridico (2006-2007)»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Annali del seminario giuridico dell'università di Palermo
-
Il nome dell'azione nel libellus conventionis giustinianeo
-
Annali del Seminario giuridico (2004-2005)
-
Annali del Seminario giuridico (2005-2006)
-
Annali del Seminario giuridico (2003-2004)
-
Annali del seminario giuridico (2003)
-
Annali del seminario giuridico (2007-2008) vol.9
-
Annali del seminario giuridico (2010-2011)
-
Annali del seminario giuridico dell'università di Palermo. Volume...
-
Annali del seminario giuridico dell'università di Palermo