Vocabolario del diritto e dell'economia - [volume 1] Tedesco-italiano
Il Vocabolario Troike Strambaci/Helffrich Mariani si presenta nella sua terza edizione, completamente riveduta ed ampliata.
Esigenza primaria degli autori è stata quella di un costante perfezionamento, concretizzatosi con l'eliminazione di termini ormai superati e l'aggiunta di voci nuove, pur mantenendone la struttura fondamentalmente invariata e fedele alla veste scelta sin dalla prima edizione. Con l'effetto che - al fine di tenere conto della continua evoluzione delle due lingue oltre all'aggiornamento di una moltitudine di frasi e di locuzioni, si è provveduto ad inserire un notevole numero di neologismi reperiti dalla letteratura specializzata e dalla stampa quotidiana, presentando all'utente non soltanto la traduzione letterale dei singoli termini, ma anche espressioni comunemente usate ma difficilmente traducibili con i normali dizionari.
Da segnalare, inoltre, l'elenco riportato nell'appendice, anch'esso riveduto ed aggiornato, delle abbreviazioni più importanti.
La pubblicazione, grazie alla raccolta di vocaboli speciali appartenenti a settori quali quello politico, sociologico, amministrativo, assicurativo, dei trasporti, dell'informatica, del turismo, dell'industria e del commercio, rappresenta un valido e rinnovato strumento di lavoro.
DETTAGLI DI «Vocabolario del diritto e dell'economia»
Titolo Vocabolario del diritto e dell'economia - [volume 1] Tedesco-italiano
Autori Troike Strambaci Hannelore, Helffrich Mariani E.
A cura di Strambaci L.
Editore
Giuffrè
EAN 9788814138225
Pagine XIII-1736
Data ottobre 2009
COMMENTI DEI LETTORI A «Vocabolario del diritto e dell'economia»
LIBRI AFFINI A «Vocabolario del diritto e dell'economia»
-
Enciclopedia del diritto
-
Categorie e terminologie del diritto nella prospettiva della...
-
Vocabolario italiano-tedesco del diritto e dell'economia 2015
-
Enciclopedia del diritto. Annali
-
Dizionario esplicativo di inglese giuridico. Inglese-italiano,...
-
Glossario di diritto pubblico e amministrativo
-
Enciclopedia del diritto. Annali
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il nodo della partecipazione dei lavoratori in Italia. Evoluzioni e...
-
Il concordato preventivo e gli accordi di ristruttarazione dei...
-
La nuova mini-riforma della legge fallimentare
-
Gli organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR)....
-
Coordinamento e integrazione tra ordinamenti: il caso del GECT....
-
Regolazione del mercato e private enforcement
-
I limiti alla tutela del «Made in» fra integrazione europea e...
di Rubino Vito -
La dualità istituzionale del risparmio popolare
-
Tutela del marchio e competitività nell'Unione Europea
-
Modelli organizzativi e funzione. Il caso dell'Agenzia italiana del...
-
La riforma del terzo settore e dell'impresa sociale. Una introduzione
-
Sanzioni Consob e Banca d'Italia. Procedimenti e doppio binario al...