
Complicità e furto nel diritto romano
(Univ.Trieste-Fac. di giurisprudenza)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Continua
DETTAGLI DI «Complicità e furto nel diritto romano»
Tipo
Libro
Titolo Complicità e furto nel diritto romano
Autore Ferretti Paolo
Editore
EAN 9788814120381
Pagine XIII-370
Data 2005
Collana Univ.Trieste-Fac. di giurisprudenza
Titolo Complicità e furto nel diritto romano
Autore Ferretti Paolo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814120381
Pagine XIII-370
Data 2005
Collana Univ.Trieste-Fac. di giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Complicità e furto nel diritto romano»
Non ci sono commenti per questo volume.
LIBRI AFFINI A «Complicità e furto nel diritto romano»
-
Sacerdotium nelle Novelle di Giustiano. Consonantia e amplificatio...
-
Pensiero giuridico occidentale e giuristi romani. Eredità e genealogie
-
Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano
-
Actio pecuniae traiecticiae. Contributo alla dottrina delle...
-
Scientia rerum e scientia iiuris. Fatti, linguaggio, discipline nel...
-
Dal diritto romano. Percorsi e questioni
-
Civis romanus sum
ALTRI LIBRI DI «Ferretti Paolo»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Sulla presenza delle scuole di diritto e la formazione giuridica...
-
Delicta e crimina nel sistema giudiziario
-
Matrimonio e altre situazioni matrimoniali nel diritto romano...
-
Furtum est contrectatio. La definizione romana del furto e la sua...
-
La delegatio nel diritto romano. Effetti giuridici e profili di...
-
Emere vendere tradere. La lunga storia della regola di I.2.1.41 nel...
-
Ricerche sulla nozione di damnum
-
Regole e garanzie nel processo criminale romano
-
Quid enim municipes dolo facere possunt. Illecito del singolo e...
-
Autorità pubblica e garanzie nel processo esecutivo romano
-
Profili di rilevanza dell'errore nel diritto ereditario romano
-
Utilitas publica
-
Ricerche sulle clausole predisposte da un contraente nel diritto...