
Democrazia, ragione e prevaricazione. Dalle vicende del falso in bilancio ad un nuovo riparto costituzionale nella attribuzione dei poteri?
(Univ.Macerata-Fac. giurispr. II serie)
Il volume è così strutturato: Una riforma molto controversa; Illegittimità costituzionale. Illegittimità comunitaria; La "ricevibilità" delle questioni; Obblighi costituzionali di tutela penale; La rilevanza delle questioni in malam partem; I controlli di ragionevolezza; Controlli di ragionevolezza e questioni in malam partem; Obblighi comunitari di tutela penale?; Un passo indietro. Le vicende della fondazione costituzionale dell'illecito penale; Verso un nuovo riparto nell'attribuzione dei poteri?
DETTAGLI DI «Democrazia, ragione e prevaricazione. Dalle vicende del falso in bilancio ad un nuovo riparto costituzionale nella attribuzione dei poteri?»
Titolo Democrazia, ragione e prevaricazione. Dalle vicende del falso in bilancio ad un nuovo riparto costituzionale nella attribuzione dei poteri?
Autore Insolera Gaetano
Editore
Giuffrè
EAN 9788814104411
Pagine XI-88
Data 2003
Collana Univ.Macerata-Fac. giurispr. II serie
COMMENTI DEI LETTORI A «Democrazia, ragione e prevaricazione. Dalle vicende del falso in bilancio ad un nuovo riparto costituzionale nella attribuzione dei poteri?»
LIBRI AFFINI A «Democrazia, ragione e prevaricazione. Dalle vicende del falso in bilancio ad un nuovo riparto costituzionale nella attribuzione dei poteri?»
-
Diritto penale d'impresa. Nel suo aspetto pratico
-
Diritto e procedura penale negli enti degli USA
-
Studi di diritto penale societario
-
Reati in materia economica
-
Diritto penale dell'impresa
-
Il nuovo «falso in bilancio» e i reati societari. Con gli...
-
Il falso in bilancio
ALTRI LIBRI DI «Insolera Gaetano»
-
Diritto penale e criminalità organizzata
-
Diritto penale e criminalità organizzata
-
Il rischio penale del difensore
-
Mafia e criminalità organizzata (1-2)