
Recesso e responsabilità nelle «associazioni di tendenza». Esperimento di dialettica giudiziaria in aula
(Scuole specializ. prof. legali. Didattic)
In questo volume la controversia riguarda l'Associazione S.P.O.S.A. - Società Pacifica Onesta Senza Armi - e si articola in tre distinte cause, riunite e discusse alla medesima udienza: esse propongono questioni di principio che coinvolgono valori impegnativi. Divisi in cinque gruppi, quante sono le parti in causa, i giovani della Scuola che hanno partecipato a questa iniziativa hanno predisposto gli atti di citazione e, nel rispetto dei termini processuali, le comparse di costituzione e risposta.
DETTAGLI DI «Recesso e responsabilità nelle «associazioni di tendenza». Esperimento di dialettica giudiziaria in aula»
Titolo Recesso e responsabilità nelle «associazioni di tendenza». Esperimento di dialettica giudiziaria in aula
A cura di Corradi E., Pinori A.
Editore
Giuffrè
EAN 9788814097188
Pagine XVII-178
Data 2002
Collana Scuole specializ. prof. legali. Didattic
COMMENTI DEI LETTORI A «Recesso e responsabilità nelle «associazioni di tendenza». Esperimento di dialettica giudiziaria in aula»
LIBRI AFFINI A «Recesso e responsabilità nelle «associazioni di tendenza». Esperimento di dialettica giudiziaria in aula»
-
Diritto del lavoro pubblico
-
Il lavoro occasionale in Italia. Evoluzione, disciplina e...
-
Estinzione dell'obbligazione contributiva nel rapporto di lavoro...
-
I diritti dei disoccupati. Le politiche per il lavoro e il welfare...
-
Diritto del lavoro
-
Istituzioni di diritto del lavoro
-
Il lavoro agile