
La rimessione dei procedimenti - [volume 1] Precedenti storici e profili di legittimità costituzionale
(Univ.Trieste-Fac.giuridica)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Continua
DETTAGLI DI «La rimessione dei procedimenti»
Tipo
Libro
Titolo La rimessione dei procedimenti - [volume 1] Precedenti storici e profili di legittimità costituzionale
Autore Spangher Giorgio
Editore
EAN 9788814002861
Pagine IV-372
Data 1984
Collana Univ.Trieste-Fac.giuridica
Titolo La rimessione dei procedimenti - [volume 1] Precedenti storici e profili di legittimità costituzionale
Autore Spangher Giorgio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814002861
Pagine IV-372
Data 1984
Collana Univ.Trieste-Fac.giuridica
COMMENTI DEI LETTORI A «La rimessione dei procedimenti»
Non ci sono commenti per questo volume.
LIBRI AFFINI A «La rimessione dei procedimenti»
-
Procedura penale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Le intercettazioni e i controlli preventivi. Riflessi sul...
-
Impugnazioni penali
-
Il calcolo della pena. Modalità pratiche
-
Compendio di diritto processuale penale
-
Cybercrime
ALTRI LIBRI DI «Spangher Giorgio»
-
Compendio di procedura penale
-
Commentario breve al Codice antimafia e alle altre procedure di...
-
Codice di procedura penale ragionato
-
Ragionamenti sul processo penale
-
Codice di procedura penale commentato
-
Le misure cautelari
-
Considerazioni sul processo «criminale» italiano
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La disciplina comunitaria dei diritti di partecipazione ai...
di Ruina Simone -
La giurisprudenza sul codice di procedura civile. Coordinata con la...
-
La verifica dei crediti nelle procedure concorsuali. I procedimenti
-
La semplificazione delle leggi e dei procedimenti amministrativi
-
La stazione appaltante unica. Guida all'obbligo di centralizzazione...
di Usai Stefano -
La giurisprudenza sul codice di procedura civile. Coordinata con la...
-
L'adunanza dei creditori e la votazione nei procedimenti concorsuali
-
Manuale del diritto dei lavori pubblici. La riforma e i...
-
La tutela dei singoli nei procedimenti amministrativi comunitari
-
La semplificazione dei procedimenti civili di cognizione