Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia
Le questioni relative al processo del fine vita, almeno nel mondo occidentale, stanno acquisendo una rilevanza crescente, per il progresso della scienza medica che comporta il prolungamento della vita biologica e l’aumento delle prospettive di sopravvivenza. Sempre più diffuso è, inoltre, il riconoscimento del principio di autodeterminazione della persona, finalizzato a rispondere alla cronicizzazione e alla lenta progressione di alcune patologie che fino a pochi anni fa, invece, erano acute e a rapida evoluzione. Lo sviluppo tecnico scientifico ha avuto ripercussioni inarrestabili sul diritto alla salute, sulla percezione di sé e sulla relazione con gli altri. Il Volume affronta le elaborazioni dottrinali e gli orientamenti giurisprudenziali intorno al processo del fine vita, anche alla luce della nuova disciplina legislativa in materia, e avanza una proposta ricostruttiva della tematica. La questione dei nuovi orizzonti del diritto alla salute è presentata, a valle di una chiarificazione della tassonomia utilizzata per un corretto approccio non meramente semantico, sia in prospettiva de iure condito sia de iure condendo. Il lavoro si prefigge l’obiettivo di offrire alcune possibili soluzioni che richiedono l’adozione di interventi normativi idonei ad assicurare garanzie all’habeas corpus effettivamente adeguate all’età della tecnica e a un’epoca nella quale si riscontra, nonostante tutto, una diffusa consapevolezza della rilevanza dei diritti e della dignità umana.
DETTAGLI DI «Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia»
COMMENTI DEI LETTORI A «Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia»
LIBRI AFFINI A «Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius
ALTRI LIBRI DI «Adamo»
-
Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi
-
La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni...
-
Profili economico-contabili delle liquidazioni societarie
-
Contratto di franchising
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia»
- Libri → Diritto costituzionale → Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia
- Libri → Bioetica e diritto → Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia
- Libri → Bioetica e diritto → Testamento biologico → Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia
- Libri → Diritto internazionale → Diritti umani → Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia
- Libri → Diritto dell'Unione Europea → Diritti della persona → Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia
- Libri → Compendi Giurisprudenziali → Giurisprudenza costituzionale → Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia
- Libri → Diritto, Salute e Professioni Sanitarie → Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia