Diritto penale delle società. Profili sostanziali e processuali
L'opera, in due volumi, uno dedicato ai profili di diritto penale sostanziale delle società commerciali e l'altro ai profili di diritto processuale, si propone di fornire un quadro esauriente ed aggiornato di una materia quanto mai complessa ed in continua evoluzione.
DETTAGLI DI «Diritto penale delle società. Profili sostanziali e processuali»
Titolo Diritto penale delle società. Profili sostanziali e processuali
Autori Cerqua Luigi D., Luparia Luca, Canzio Giovanni
Editore
CEDAM
EAN 9788813343750
Pagine XLVI-1586
Data maggio 2014
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto penale delle società. Profili sostanziali e processuali»
LIBRI AFFINI A «Diritto penale delle società. Profili sostanziali e processuali»
-
Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione...
-
Le società
-
Società di persone e SRL. Aspetti civilistici, gestionali e...
-
Consorzi e società consortili
-
Società 2019
-
Formulario delle società
di Nagar Marco -
La società semplice e l'organizzazione dei patrimoni familiari....
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Diritto penale dell'immigrazione. Aspetti sostanziali e processuali
-
I delitti tributari
-
I reati tributari. Profili sostanziali e processuali
-
Infortunio, responsabilità, regresso. Profili sostanziali e...
-
La Corte penale internazionale. Profili sostanziali e processuali
-
I fondamenti del diritto europeo. Profili sostanziali e processuali...
di Stein Peter -
Agente provocatore. Profili sostanziali e processuali
-
Ordinamento dell'unione Europea, mercato, risorse, pubbliche e...