Prova e danno melle immissioni. Dalla fattispecie alla tutela giudiziaria
L'opera esamina gli elementi strutturali della fattispecie prevista dall'art. 844 c.c. ed espone i problemi che gli operatori possono incontrare nella concreta difesa giudiziale dalle immissioni ritenute intollerabili, sia quanto ai contenuti della domanda da avanzare, sia quanto alla attività probatoria da svolgere.
Particolare attenzione è dedicata alla identificazione del danno, nelle sue molteplici articolazioni, e quindi sia nei riguardi del bene di proprietà, inciso nel suo valore patrimoniale/funzionale, che delle persone che lo godono, pregiudicate nella loro sfera esistenziale e psicofisica.
L'indagine tocca poi, anche alla luce della giurisprudenza più recente, le strategie processuali più corrette, ed in particolare il tema della scelta tra le varie azioni disponibili, in rapporto all'interesse concretamente perseguito dal soggetto danneggiato.
L'opera, all'inizio di ogni capitolo, contiene delle utili rubriche che l'autore ha ideato per mettere subito a fuoco la problematica trattata. In chiusura è presente un indice analitico e un indice bibliografico.
STRUTTURA DEL VOLUME
- LA FATTISPECIE
- LE ALLEGAZIONI
- LE PROVE
- LA QUANTIFICAZIONE
DETTAGLI DI «Prova e danno melle immissioni. Dalla fattispecie alla tutela giudiziaria»
Titolo Prova e danno melle immissioni. Dalla fattispecie alla tutela giudiziaria
Autore Tammaro Eduardo
Editore
CEDAM
EAN 9788813339906
Pagine 320
Data febbraio 2014
COMMENTI DEI LETTORI A «Prova e danno melle immissioni. Dalla fattispecie alla tutela giudiziaria»
LIBRI AFFINI A «Prova e danno melle immissioni. Dalla fattispecie alla tutela giudiziaria»
-
Perizie e pareri in tema di millesimi, decoro architettonico e...
-
Le immissioni. Tipologie, azioni e tutele
-
Il danno da immissioni
-
Come difendersi dai rumori molesti. Con CD-ROM
-
Il rumore del vicinato nelle controversie giudiziarie
-
L'inquinamento acustico. Regole e procedure per la gestione del...
-
Le immissioni