Aspetti processuali e disciplina del diritto di famiglia
(Sapere diritto)
Il volume vuole offrire una visione a tutto campo dell’attuale diritto di famiglia, per come recentemente riformato dalla novella al codice civile in materia di filiazione naturale, occupandosi anche dei profili processuali. È ancora forte la sensazione che la famiglia non possa e non debba essere “portata innanzi al giudice”, tuttavia la nuova fisionomia delle relazioni familiari, che generano non solo dalla scelta matrimoniale ma anche da unioni di fatto, nonché le pressanti istanze plaudenti alla rivisitazione delle caratteristiche strutturali dello stesso istituto matrimoniale, impongono di rimeditare nella sua complessività una branca del diritto che più di ogni altra necessita il continuo adeguamento alle trasformazioni sociali. Riflessione questa che ha ispirato l’impostazione di un volume che non si esaurisce nella classica esposizione degli argomenti del diritto sostanziale e processuale, ma che vuole offrire una visione attuale ed attualizzata del diritto di famiglia.
La successione degli argomenti ruota intorno ai concetti cardine di “famiglia” e di “genitorialità” tout court ed entro questa ottica, quindi, si è proceduto alla trattazione congiunta della famiglia legittima e di quella naturale, della filiazione legittima, naturale ed adottiva.
STRUTTURA DEL VOLUME
PARTE PRIMA - FAMIGLIA E MATRIMONIO
IL MATRIMONIO
- IL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DELL’ATTO MATRIMONIALE
- IL MATRIMONIO CIVILE
- LE INVALIDITÀ MATRIMONIALI
- IL MATRIMONIO CONCORDATARIO. IL MATRIMONIO CELEBRATO INNANZI AI MINISTRI DI CULTI DIVERSI DA QUELLO CATTOLICO
I RAPPORTI PERSONALI TRA I CONIUGI
- I DIRITTI E I DOVERI NASCENTI DAL MATRIMONIO
I RAPPORTI PATRIMONIALI DEI CONIUGI
- LA COMUNIONE LEGALE
- L’AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE
- BENI DELLA COMUNIONE E RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE DEI CONIUGI
- SCIOGLIMENTO DELLA COMUNIONE
- LE CONVENZIONI MATRIMONIALI E L’AUTONOMIA PATRIMONIALE DEI CONIUGI
- IL REGIME DI SEPARAZIONE DEI BENI
- LE AZIONI CONTRO IL FONDO PATRIMONIALE E IL SUO SCIOGLIMENTO
- L’IMPRESA FAMILIARE
PARTE SECONDA - LA CRISI DEL MATRIMONIO
LA SEPARAZIONE
- LA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI. LA SEPARAZIONE GIUDIZIALE: PROFILI PROCESSUALI
- L’ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE
- LA SEPARAZIONE CONSENSUALE
- LA MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE
- LA SEPARAZIONE DI FATTO
- L’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE
IL DIVORZIO
- IL DIVORZIO E LA CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO: PROFILI PROCESSUALI
- IL DIVORZIO SU DOMANDA CONGIUNTA
- LA MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI DIVORZIO
- I RAPPORTI SUCCESSORI TRA CONIUGI DIVORZIATI
- IL RISARCIMENTO DEI DANNI NELL’AMBITO DELLA SEPARAZIONE E DEL DIVORZIO
GLI EFFETTI DELLA CRISI DEL MATRIMONIO NEI RIGUARDI DELLA PROLE
- L’AFFIDAMENTO DEI FIGLI NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO
I RIMEDI GIUDIZIALI NELLE CAUSE DI SEPARAZIONE E DIVORZIO
- LE IMPUGNAZIONI
PARTE TERZA - LA FAMIGLIA DI FATTO
- FAMIGLIA DI FATTO. RAPPORTI PERSONALI E ECONOMICI
- FAMIGLIA DI FATTO. RAPPORTI CON I FIGLI E RISOLUZIONE DELLA CRISI
PARTE QUARTA - LA FILIAZIONE
LA FILIAZIONE LEGITTIMA
- LA POTESTÀ GENITORIALE
- IL DISCONOSCIMENTO DEL FIGLIO LEGITTIMO
- AZIONE DI CONTESTAZIONE DI STATO
- L’AZIONE DI RECLAMO DI LEGITTIMITÀ
LA FILIAZIONE NATURALE
- RICONOSCIMENTO E DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DELLA GENITORIALITÀ NATURALE
- L’ACCERTAMENTO GIUDIZIALE DELLA PATERNITÀ E DELLA MATERNITÀ
- LA LEGITTIMAZIONE DEL FIGLIO NATURALE
- IL COGNOME DEI FIGLI NATURALI
LA FILIAZIONE ADOTTIVA
- L’ADOZIONE LEGITTIMANTE
- L’ADOZIONE INTERNAZIONALE
- L’ADOZIONE CIVILE
- L’ADOZIONE IN CASI PARTICOLARI
PARTE QUINTA - SOLIDARIETÀ FAMILIARE E TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI
- LA TUTELA DEL CREDITO AGLI ALIMENTI
- AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: PROFILI PROCESSUALI
- GLI ORDINI DI PROTEZIONE
DETTAGLI DI «Aspetti processuali e disciplina del diritto di famiglia»
Titolo Aspetti processuali e disciplina del diritto di famiglia
Autori Mottola M. Rita, Saccą Barbara, Scalera Antonio
Editore
CEDAM
EAN 9788813329389
Pagine 934
Data aprile 2013
Collana Sapere diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Aspetti processuali e disciplina del diritto di famiglia»
LIBRI AFFINI A «Aspetti processuali e disciplina del diritto di famiglia»
-
Il patto di famiglia. L'accordo di famiglia. La fondazione di famiglia
-
Memento pratico famiglia e patrimonio
-
Diritto di famiglia. Formulario commentato. Profili sostanziali e...
-
Filiazione. Status, diritti e doveri, responsabilitą
-
Il diritto del minore alla continuitą degli affetti
-
Separazione e divorzio nell'esperienza giuridica
-
Matrimonio, unione civile, convivenza. Costituzione della famiglia...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La vendita di pacchetti turistici. Aspetti sostanziali, processuali...
-
Lo stalking. Il reato di atti persecutori: aspetti sostanziali e...
-
L'espropriazione per credito fondiario. Aspetti processuali,...
-
L'esecuzione sui crediti bancari. Aspetti processuali e sostanziali
-
La maternitą surrogata. La natura del fenomeno, gli aspetti...
-
Famiglia e matrimonio. Aspetti processuali
-
Diritto di famiglia: aspetti processuali