Lineamenti di diritto comparato
L'opera nasce con l'obiettivo di offrire uno strumento per la didattica universitaria di primo livello. I temi trattati sono quelli classici di un'introduzione allo studio del diritto comparato. II punto di partenza è rappresentato dall'esigenza di studiare il diritto, superando il c.d. "guscio di lumache" (Schneckenhäusern), rappresentato dai diritti territoriali e arrivare ad un'analisi del diritto non condizionata da limiti spazio-temporali. Segue una presentazione del metodo della comparazione: si va dalla teoria dei formanti, enunciati e non enunciati, a quella dei trapianti giuridici, al tema dei rapporti tra lingua e diritto e quindi al tema della traduzione giuridica. Si passa poi alla presentazione delle famiglie di sistemi giuridici, con particolare attenzione alle famiglie di civil law e di common law e alla western legal tradition. L'opera si completa con una sintesi dell'evoluzione del diritto italiano degli ultimi due secoli, con un'analisi dei rapporti fra diritto locale, diritto europeo e diritto globale e con un'applicazione pratica e concreta del metodo comparativo.
DETTAGLI DI «Lineamenti di diritto comparato»
Titolo Lineamenti di diritto comparato
Autore Guarneri Attilio
Editore
CEDAM
EAN 9788813326029
Pagine X-399
Data settembre 2012
COMMENTI DEI LETTORI A «Lineamenti di diritto comparato»
LIBRI AFFINI A «Lineamenti di diritto comparato»
-
Legal issues and trajectories in equality and non-discrimination: a...
di Fasani Mario -
Il nuovo codice civile brasiliano. Aggiornato alla legge n° 13.792...
-
Recent labour law issues. A multilevel perspective
-
Falsi amici nelle corti. Leggere le sentenze di Common Law evitando...
-
Human rights of asylum seekers in Italy and Hungary
-
Eccesso di potere e altre tecniche di sindacato sulla...
-
Ebraismo e cristianesimo nell'età dei diritti umani
ALTRI LIBRI DI «Guarneri Attilio»
-
Lineamenti di diritto comparato
-
Lineamenti di diritto comparato
-
Dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione. Artt. 978-1026
-
Lineamenti di diritto comparato
-
Lineamenti di diritto comparato
-
La superficie. Artt. 952-956
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Le autorità amministrative indipendenti nel diritto costituzionale...
-
Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Piemonte
di AA.VV. -
La responsabilità penale tra individuo ed ente collettivo
-
Proprietà intellettuale e cooperazione allo sviluppo. Uno studio di...
di Carpi Angela -
Prospettive del costituzionalismo lusofono. Dalle radici comuni al...
-
Sovranità dello Stato sulle risorse naturali e tutela degli...
-
Lineamenti di diritto finanziario
-
Stranieri e diritto
-
Sistemi giuridici comparati
-
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi 2018
-
Lineamenti di diritto processuale penale
di Tonini Paolo -
Gli istituti di democrazia diretta nel diritto comparato
-
Il sistema costituzionale spagnolo