Lezioni di istituzioni di diritto romano
L'Autore raccoglie in questo manuale tutta la sua esperienza pluriennale e la traduce in un testo agile della materia.
Il linguaggio è chiaro pur non perdendo in autorevolezza, l'impostazione è classica, l'autore affronta la materia con completezza pur non appesantendo la trattazione in una mole troppo onerosa per lo studente di oggi.
DETTAGLI DI «Lezioni di istituzioni di diritto romano»
Titolo Lezioni di istituzioni di diritto romano
Autore Masi Antonio
Editore
CEDAM
EAN 9788813317430
Pagine 188
Data dicembre 2011
COMMENTI DEI LETTORI A «Lezioni di istituzioni di diritto romano»
LIBRI AFFINI A «Lezioni di istituzioni di diritto romano»
-
Sacerdotium nelle Novelle di Giustiano. Consonantia e amplificatio...
-
Pensiero giuridico occidentale e giuristi romani. Ereditą e genealogie
-
Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano
-
Actio pecuniae traiecticiae. Contributo alla dottrina delle...
-
Scientia rerum e scientia iiuris. Fatti, linguaggio, discipline nel...
-
Dal diritto romano. Percorsi e questioni
-
Civis romanus sum
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Istituzioni di diritto privato
-
Principi e metodo nell'esperienza giuridica
-
Banca, crisi e responsabilitą. Scritti scelti dal 1973 al 2016
-
Dalla «traditio pecuniae» ai pagamenti digitali
-
Lezioni di contabilitą pubblica. La responsabilitą amministrativa e...
-
Della transazione, purtroppo
-
Compendio di istituzioni di diritto privato
-
Corso di istituzioni di diritto privato. Con Contenuto digitale per...
-
Lezioni di diritto tributario
-
Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
-
Premesse storiche e comparatistiche per uno studio sulla...