Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Ediz. per prove concorsuali ed esami 2012
(Breviaria iuris)
Ammesso alla prova scritta per l'esame di Avvocato 2012
L'Opera, imitata da tanti concorrenti, raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice di Procedura civile e per tale motivo è ammessa in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi. Tuttavia, esse sono selezionate, ordinate per argomento e coordinate con cura tale da diventare di fatto un vero e proprio commento ragionato a ciascun articolo del codice.
E' aggiornata con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali.
In tutto il Codice c'è stata una scrematura della giurisprudenza, nel senso che è stata espunta quella superata e sostituita da quella più recente.
Quindi è un'opera dotata di tutto quello che è necessario per la preparazione e il superamento dell'esame di avvocato.
Ovviamente è aggiornato con tutte le recenti modifiche legislative e pronunce giurisprudenziali.
Come di consueto già avviene in questo c.p.c., ci sarà l'articolato vecchio (con relativo commento) tutto incorniciato all'interno di un bordo nero, mentre l'articolato (vigente) nuovo sarà libero.
Per garantire, invece, il massimo aggiornamento giurisprudenziale in vista dell’esame scritto, a novembre uscirà un'addenda GRATUITA contenente le massime salienti intervenute successivamente al giugno-luglio 2012.
Il Commentario per articolo segue la sistematica del Codice di Procedura Civile con caratteristiche analoghe alle precedenti edizioni.
Un uso attento dei neretti e segni tipografici vari (quadratini, cerchietti etc..) favorisce la consultazione veloce ed efficace.
Come detto, l’evidenziazione delle parole chiave in neretto facilita la consultazione (già guidata dalla titolazione dei paragrafi) e l’individuazione delle sentenze utili, così come il raggruppamento delle massime in paragrafi titolati, supporta il lettore nella selezione rapida ed orientata dei contenuti.
Un ricco e dettagliato indice-analitico guida il lettore nella ricerca e consente un accesso mirato ai contenuti, in particolare laddove sia essenziale spaziare tra argomenti collegati.
La normativa vecchia, con relativo commento, è retinata.
La normativa nuova, no.
Aggiornato con le più recenti novità legislative (Legge n. 134 del 7 agosto 2012, cioè la conversione del D.L. n. 83, il c.d. decreto sviluppo di giugno) e giurisprudenziali.
Qualche articolo è riportato sia con il testo normativo non vigente (con relativo commento), tutto incorniciato all'interno di un bordo nero, sia con quello vigente, anch’esso commentato con la più recente giurisprudenza.
A chi acquista il commentario verrà inviata un'addenda GRATUITA contenente le massime salienti intervenute successivamente al giugno-luglio 2012.
STRUTTURA DELL'OPERA:
- Il Commentario articolo per articolo segue la sistematica del Codice di Procedura civile con caratteristiche analoghe alle precedenti edizioni.
- Un uso attento dei neretti e segni tipografici vari (quadratini, cerchietti etc..) favorisce la consultazione veloce ed efficace.
- L'evidenziazione delle parole chiave in neretto facilita la consultazione (già guidata dalla titolazione dei paragrafi) e l'individuazione delle Sentenze utili, così come il raggruppamento delle massime in paragrafi titolati, supporta il lettore nella selezione rapida ed orientata dei contenuti.
- Un ricco e dettagliato indice-analitico guida il lettore nella ricerca e consente un accesso mirato ai contenuti, in particolare laddove sia essenziale spaziare tra argomenti collegati.
L'opera, aggiornata con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali, diventa strumento fondamentale per la preparazione agli esami forensi, e per affrontare le prove scritte.
DETTAGLI DI «Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Ediz. per prove concorsuali ed esami 2012»
Titolo Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Ediz. per prove concorsuali ed esami 2012
Autori Carpi Federico, Taruffo Michele
Editore
CEDAM
EAN 9788813315184
Pagine 3754
Data ottobre 2012
Collana Breviaria iuris
COMMENTI DEI LETTORI A «Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Ediz. per prove concorsuali ed esami 2012»
LIBRI AFFINI A «Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Ediz. per prove concorsuali ed esami 2012»
-
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
-
Codice di procedura civile-Codice di procedura penale. Annotato con...
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
-
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
-
Codice di procedura civile annotato con la giurisprudenza
-
Commentario breve al Codice di procedura civile. Complemento...
-
Codice civile-Codice penale-Codice di procedura civile-Codice di...
ALTRI LIBRI DI «Carpi Federico, Taruffo Michele»
-
Commentario breve al Codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al codice di procedura civile
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale....
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al codice penale. Complemento giurisprudenziale....
-
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale....
-
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale....
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale....
-
Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento...
-
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale....
-
Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento...