
Per governare insieme: il federalismo come metodo. Verso nuove forme della democrazia
(Univ. Trieste-Dip. scienze dell'uomo)
Raccoglie e conclude le attività del Progetto di ricerca di interesse nazionale intitolato Il federalismo come metodo di governo. Le regole della democrazia deliberativa e partecipativa, iniziato a Trento nel novembre del 2008 e concluso ancora a Trento con un convegno il 25 e 26 novembre 2010. Si è voluto studiare il federalismo anche come metodo di governo di una comunità, nel senso in cui il termine "governo" viene usato per indicare la funzione di direzione di una comunità, paragonata ad un'imbarcazione. Governare una comunità facendo leva sulla massima partecipazione alla vita pubblica da parte dei cittadini, creando alleanze fra soggetti pubblici e cittadini per risolvere insieme problemi di interesse generale. La partecipazione è stata intesa e studiata non dal punto di vista del procedimento amministrativo, bensì dal punto di vista politico, per individuare nuovi canali e modalità di partecipazione considerata la crisi attuale in cui versa la democrazia rappresentativa. D'altro canto si è voluto ricercare nuove forme non di sostituzione, bensì di integrazione e arricchimento della democrazia rappresentativa, per rafforzarla e renderla più adatta a sostenere le spinte che arrivano dai grandi cambiamenti in corso in questi ultimi anni.
DETTAGLI DI «Per governare insieme: il federalismo come metodo. Verso nuove forme della democrazia»
Titolo Per governare insieme: il federalismo come metodo. Verso nuove forme della democrazia
Editore
CEDAM
EAN 9788813308018
Pagine XXII-398
Data dicembre 2011
Collana Univ. Trieste-Dip. scienze dell'uomo
COMMENTI DEI LETTORI A «Per governare insieme: il federalismo come metodo. Verso nuove forme della democrazia»
LIBRI AFFINI A «Per governare insieme: il federalismo come metodo. Verso nuove forme della democrazia»
-
Enti pubblici di ricerca. Storia, regime giuridico e prospettive
-
Diritto pubblico
di Amato Rosa -
Diritto pubblico
-
Codice ragionato delle società pubbliche. Commento organico al...
-
Cittadini, imprese e pubbliche funzioni
-
Codice di diritto pubblico
-
Diritto pubblico e costituzionale