Le nuove competenze comunitarie: obbligazioni alimentari e successioni
Il Volume tratta il problema di unificare a livello europeo le norme giuridice sulla materia del diritto agli alimenti (parte I) e del diritto ereditario (parte II) onde evitare che il cittadino riceva diversa regolamentazione a seconda che si rivolga al tribunale di un Paese o di un altro. L'Opera è composta da atti di un convegno tenutosi alla Facoltà di Giurisprudenza di Verona nel marzo 2009.
DETTAGLI DI «Le nuove competenze comunitarie: obbligazioni alimentari e successioni»
Titolo Le nuove competenze comunitarie: obbligazioni alimentari e successioni
Editore
CEDAM
EAN 9788813302245
Data febbraio 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Le nuove competenze comunitarie: obbligazioni alimentari e successioni»
LIBRI AFFINI A «Le nuove competenze comunitarie: obbligazioni alimentari e successioni»
-
Assegno di mantenimento e assegno di divorzio
di Grimaldi -
Obblighi di contribuzione, mantenimento e alimenti. Nuovi modelli...
-
Determinazione dell'assegno di mantenimento
-
Il mantenimento dei figli
-
Mantenimento del coniuge e dei figli nella separazione e nel divorzio
-
Calcolo dell'assegno di mantenimento con formulario e...
-
Il mantenimento per il coniuge e per i figli nella separazione e...