Libertà religiosa e "res publica"
Nell'opera si è cercato di fornire una descrizione il più completa ed aggiornata possibile circa il tipo di disciplina che il fondamentale diritto di libertà religiosa riceve nell'alveo delle discipline pubblicistiche, con particolare riferimento al ramo del diritto amministrativo.In particolare si è cercato di affrontare le principali problematiche connesse alle manifestazioni di credo religioso all'interno di alcuni spazi pubblici, come ad esempio le scuole e gli ospedali, senza trascurare i profili giurisprudenziali più interessanti che ne sono scaturiti.
DETTAGLI DI «Libertà religiosa e "res publica"»
Titolo Libertà religiosa e "res publica"
Autore Briccola Simona
Editore
CEDAM
EAN 9788813302221
Data febbraio 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Libertà religiosa e "res publica"»
LIBRI AFFINI A «Libertà religiosa e "res publica"»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius