
La crisi d'impresa
Autorevoli magistrati del diritto commerciale si interrogano sul nuovo diritto della crisi d'impresa. Nel bilancio di una stagione di riforme può così organizzarsi una riflessione corale su alcuni assetti di un nuovo diritto per l'economia. Vengono affrontati i temi più controversi del diritto fallimentare e i problemi teorici e applicativi che ne derivano.
DETTAGLI DI «La crisi d'impresa»
Titolo La crisi d'impresa
Autore Di Marzio Fabrizio
Editore
CEDAM
EAN 9788813300449
Pagine XII-474
Data giugno 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «La crisi d'impresa»
LIBRI AFFINI A «La crisi d'impresa»
-
Impresa e rischio
-
La competitività nel concordato preventivo
di Aiello Marco -
Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
-
Rivista di diritto dell'impresa (2019)
-
Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
-
Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
-
Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e...
ALTRI LIBRI DI «Di Marzio Fabrizio»
-
La ricerca del diritto
-
Obbligazione, insolvenza, impresa
-
Fallimento. Storia di un'idea
-
Codice del contenzioso tributario
-
Codice della crisi di impresa. Fallimento, procedure d'insolvenza e...
-
I contratti d'impresa. Profili generali
-
Illeicità , immeritevolezza, nullità
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Codice del fallimento e della crisi d'impresa
-
La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto
-
La crisi economica e il macigno del debito
-
Il regime giuridico dell'euro. La nascita dell'Unione economica e...
-
La grande regressione
di AA. VV. -
La responsabilità civile delle imprese e la crisi...
-
Problemi nuovi della «vecchia» legge fallimentare. Aspettando la...
-
Il piano di riequilibrio pluriennale e le nuove linee guida della...