Usufrutto, uso, abitazione
Il volume attualizza il tradizionale ambito dei diritti reali di usufrutto, uso ed abitazione, alla luce dei nuovi orientamenti offerti dalla giurisprudenza.
In particolare, ampio risalto è concesso alle “nuove” figure del diritto reale d'uso, “ope legis”, sulle aree a parcheggio e dei diritti d'uso e d'abitazione a favore del coniuge superstite.
Completa l'opera la disamina della nuova disciplina della mediazione civile (D.lgs. n. 28 del 4.3.2010), in relazione all'incidenza della stessa sulla tutela dei diritti reali in argomento.
I diritti reali di usufrutto, uso ed abitazione, considerati dai più le “cenerentole” dei diritti reali, nascondono, in realtà, scrigni di notevole interesse giuridico.
Il pensiero corra, ad esempio, alla casistica concernente argomenti quali la promessa d'usufrutto in ambito di separazione tra coniugi, la cosiddetta riserva di usufrutto, il legato di usufrutto.
Si pensi, altresì, alle due “nuove” figure di diritti reali, ossia il diritto reale d'uso, “ope legis”, sulle aree a parcheggio e i diritti d'uso e di abitazione a favore del coniuge superstite.
Nuovi interventi legislativi, inoltre, meritano adeguata considerazione; da valutare, in particolare, l'incidenza sulla tutela dei diritti reali de quibus del d.lgs. n. 28 del 28.3.2010 (Nuova disciplina della mediazione civile).
Quanto premesso amplifica l'interesse per una ricostruzione ordinata e composta degli istituti in esame, ricostruzione che, partendo dalle origini e dalla costituzione dei diritti medesimi, scandisca durata, estinzione e modificazione degli stessi, attraverso un'attenta analisi dei diritti e degli obblighi che rivestono le qualificate posizioni di quei soggetti che, con tali diritti reali, si debbano rapportare.
Soprattutto, si segnalano, per importanza e problematicità, i rapporti tra usufrutto e contratto di locazione, la particolare disciplina del possesso, quale diritto dell'usufruttuario, nonché la variegata casistica relativa ai rapporti tra usufruttuario e nudo proprietario.
DETTAGLI DI «Usufrutto, uso, abitazione»
Titolo Usufrutto, uso, abitazione
Autore Mazzon Riccardo
Editore
CEDAM
EAN 9788813300227
Pagine XXXVI-826
Data luglio 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Usufrutto, uso, abitazione»
LIBRI AFFINI A «Usufrutto, uso, abitazione»
-
La donazione al minore e l'usufrutto legale
-
L'usufrutto
-
Usufrutto, uso, abitazione
-
I diritti reali
-
Il diritto immobiliare. Trattato sistematico di giurisprudenza...
-
Duplex est ususfructus. Ricerche sulla natura dell'usufrutto nel...
-
Usufrutto, uso, abitazione
ALTRI LIBRI DI «Mazzon Riccardo»
-
Manuale pratico per la successione ereditaria con formulario e...
-
Usucapione di beni mobili e immobili
-
Responsabilità contrattuale e danni risarcibili
-
Manuale del contenzioso condominiale
-
Rapporti di vicinato
-
Dividere i beni in comunione. Le problematiche dello scioglimento...
-
Le cause di giustificazione nella responsabilità per illecito
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il diritto all'abitazione nella prospettiva dell'housing sociale
-
Il «consumatore» acquirente di immobili da costruire fra diritto al...
-
Manuale pratico e Formulario di Servitù - Usufrutto - Superficie -...
-
Rapporti familiari ed esigenze abitative. (Le risposte in uno...
-
Uso, abitazione e servitù irregolari
-
Dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione. Artt. 978-1026
-
Il diritto di abitazione
di Basso Paolo -
Locazioni di immobili ad uso diverso dall'abitazione
-
Formulario commentato dei diritti reali: proprietà, superficie,...
-
Il diritto all'abitazione come diritto fondamentale
di Lolli Rita