L'esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio
L’esecuzione dei provvedimenti rappresenta una parte importante della normativa, anche in tema di separazione e divorzio. Si può anzi dire che essa costituisca “il fine” delle norme di merito. Senza possibilità di esecuzione, cioè applicazione e quindi effettività, tutti i precetti normativi non avrebbero senso, restando affidati alla sola possibilità di esecuzione spontanea da parte dei soggetti interessati.L’esecuzione presenta, nella materia in oggetto, particolare specificità e particolari difficoltà, le quali hanno indotto il legislatore, in epoche successive rispetto all’originaria formulazione dei precetti, a studiare interventi e ad inserire norme nuove.La trattazione, nel presente volume, della materia indicata, comprensiva delle più recenti novità legislative, avviene con le modalità consuete: da un lato il discorso si allarga, contando sull’apporto costruttivo di comprensione dei fenomeni; dall’altro si traduce in sintesi, pervenendo, attraverso l’analisi della dottrina, e soprattutto della giurisprudenza, alla formulazione delle domande che maggiormente interessano gli operatori del diritto e di risposte immediate e chiare.In tema di esecuzione, la caratteristica del diritto di famiglia, di porsi “a cavallo” tra diritto civile e diritto penale e di richiedere pertanto, agli operatori, una specializzazione “bidimensionale”, vieneulteriormente evidenziata.Per l’esecuzione dei provvedimenti in tema di mantenimento e minori, infatti, esistono anche forme di tutela penale, che non possono essere ignorate, ove si voglia avere un’idea generale di tutte le strade percorribili e delle possibili opzioni, necessarie a garantire la realizzazione del diritto azionato.In ragione di ciò, anche questo volume contiene una parte penale, inserita nel contesto senza soluzione di continuità, nell’ambito di una trattazione omogenea e complessiva.Il volume contiene altresì un capitolo dedicato alla conoscenza delle norme sulla privacy, per quanto applicabili alla materia in oggetto, con diretto riferimento agli adempimenti che il professionista deve attuare, per una corretta applicazione della legge e per non incorrere in sanzioni.
DETTAGLI DI «L'esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio»
Titolo L'esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio
A cura di De Filippis Bruno
Editore
CEDAM
EAN 9788813300081
Pagine XX-324
Data 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «L'esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio»
LIBRI AFFINI A «L'esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio»
-
Separazione e divorzio nell'esperienza giuridica
-
Il trattamento economico nella separazione e divorzio. Assegno di...
-
Determinazione dell'assegno di mantenimento. Separazione e...
-
L' assegno di divorzio dopo le Sezioni Unite n.18287/2018
-
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso (2018)
-
Accordi patrimoniali in previsione o in sede di separazione...
-
Il regolamento dello stato civile. Teoria e pratica. Manuale operativo
ALTRI SUGGERIMENTI
-
I provvedimenti a tutela dei minori. Separazione, divorzio e...
-
Attuazione ed esecuzione dei provvedimenti del giudice della famiglia
-
Codice della separazione del divorzio e tutela dei minori...
-
Vigilanza prudenziale e governo dei rischi bancari. Dai primi...
-
Separazione e divorzio in appello
di Culot Dario -
Custodia cautelare e braccialetto elettronico. Le nuove norme in...
-
Nuovi test psicologici per l'affidamento dei figli in casi di...
-
Nuovi test psicologici per l'affidamento dei figli in casi di...