Famiglie in crisi e autonomia privata. I contratti dei coniugi e dei conviventi tra principi normativi e regole della giurisprudenza
Il volume analizza l’universo giuridico delle “famiglie in crisi” attraverso la ricostruzione dei più recenti percorsi giurisprudenziali e la selezione delle opinioni più accreditate in materia di diritto di famiglia.
Viene esaminata l'autonomia privata dei coniugi nel panorama della famiglia, negli accordi e nelle convenzioni nel diritto di famiglia.
L'analisi prosegue sui contratti tra coniugi e la separazione consensuale nonchè sullo scioglimento del matrimonio, senza tralasciare il relativo trattamento fiscale.
DETTAGLI DI «Famiglie in crisi e autonomia privata. I contratti dei coniugi e dei conviventi tra principi normativi e regole della giurisprudenza»
Titolo Famiglie in crisi e autonomia privata. I contratti dei coniugi e dei conviventi tra principi normativi e regole della giurisprudenza
Autori Ceccherini Grazia, Gremigni Francini Lorenzo
Editore
CEDAM
EAN 9788813299972
Pagine 588
Data giugno 2013
COMMENTI DEI LETTORI A «Famiglie in crisi e autonomia privata. I contratti dei coniugi e dei conviventi tra principi normativi e regole della giurisprudenza»
LIBRI AFFINI A «Famiglie in crisi e autonomia privata. I contratti dei coniugi e dei conviventi tra principi normativi e regole della giurisprudenza»
-
Il patto di famiglia. L'accordo di famiglia. La fondazione di famiglia
-
Memento pratico famiglia e patrimonio
-
Diritto di famiglia. Formulario commentato. Profili sostanziali e...
-
Filiazione. Status, diritti e doveri, responsabilitą
-
Il diritto del minore alla continuitą degli affetti
-
Separazione e divorzio nell'esperienza giuridica
-
Matrimonio, unione civile, convivenza. Costituzione della famiglia...