Il pluralismo radiotelevisivo tra pubblico e privato
(Quaderni. Dip. dir. pubblico, int.-Un. P)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Continua
DETTAGLI DI «Il pluralismo radiotelevisivo tra pubblico e privato»
Tipo
Libro
Titolo Il pluralismo radiotelevisivo tra pubblico e privato
A cura di Carlassare L.
Editore
EAN 9788813272180
Pagine VI-238
Data 2007
Collana Quaderni. Dip. dir. pubblico, int.-Un. P
Titolo Il pluralismo radiotelevisivo tra pubblico e privato
A cura di Carlassare L.
Editore
CEDAM
EAN 9788813272180
Pagine VI-238
Data 2007
Collana Quaderni. Dip. dir. pubblico, int.-Un. P
COMMENTI DEI LETTORI A «Il pluralismo radiotelevisivo tra pubblico e privato»
Non ci sono commenti per questo volume.
LIBRI AFFINI A «Il pluralismo radiotelevisivo tra pubblico e privato»
-
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione
-
I media di servizio pubblico nell'età della rete. Verso un nuovo...
-
Traduttologia e linguaggio giuridico
-
La paura del crimine
-
Rete e judicium
-
L' informazione che vorrei. La rete, le sfide attuali, le priorità...
-
Libertà di manifestazione del pensiero e diritti fondamentali....
ALTRI SUGGERIMENTI
-
L' amministrazione tra pubblico e privato e il principio di...
-
Diritto privato e diritto pubblico tra solidarietà e sussidarietà....
-
Il sistema radiotelevisivo pubblico e privato ed il suo...
-
Responsabilità civile e attori secondari. Il caso della scheme...
-
Le università telematiche tra dimensione costituzionale, diritto...
-
Il contratto di parteneriato pubblico privato tra sussidiarieta' e...
-
Il project financing tra pubblico e privato. Problemi, scenari e...
-
Il rapporto collaborativo tra pubblico e privato nella...
-
Il Project Financing tra pubblico e privato
-
Il collocamento tra pubblico e privato
-
Il declino della distinzione tra diritto pubblico e diritto...