
Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde
(Memorie documenti biografie)
La riforma fiscale - con annessa riduzione delle tasse - è uno dei temi caldi dell'agenda politica, sia negli Stati Uniti, dove il piano Bush è stato rapida approvato, sia in Italia, dove il governo Berlusconi dichiara di voler ricalcare quel piano. Krugman esamina con attenzione la nuova politica fiscale di Bush, e analizza le sue conseguenze non solo sul bilancio delle famiglie, ma anche sulle casse dello Stato. La presentazione di Salvatore Bragantini esamina invece analogie e differenze con il caso italiano.
DETTAGLI DI «Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde»
Titolo Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde
Autore Krugman Paul R.
Traduttore Barile G.
Editore
Garzanti Libri
EAN 9788811740209
Pagine 129
Data 2001
Collana Memorie documenti biografie
COMMENTI DEI LETTORI A «Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde»
LIBRI AFFINI A «Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde»
-
Introduzione al diritto comparato
-
Giuseppe Santoro Passarelli. Giurista della contemporaneità. Liber...
-
Processi civili in evoluzione. Una prospettiva comparata
-
Lineamenti di diritto comparato
-
Sistemi giuridici comparati
-
Lineamenti di diritto finanziario
-
Introduzione al diritto comparato
di Gallo Paolo
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde»
- Libri → Diritto pubblico → Diritto pubblico comparato → Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde
- Libri → Diritto tributario → Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde
- Libri → Diritti stranieri → Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde
- Libri → Studi Comparatistici → Meno tasse per tutti? Dagli USA all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde