La crisi italiana nel mondo globale - Economia e società del Nord
(Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie)
Il volume propone una nuova rappresentazione del Nord: una città-regione globale, un amalgama di economia e società molto articolato e flessibile, ma poco governato come sistema. Reti di città e di imprese si sono strutturate nel tempo e si stanno velocemente trasformando. È una società e un'economia di flussi, con elementi di innovazione che finora sono stati poco studiati. Tra gli altri temi analizzati dai saggi: il capitale territoriale e sociale del Nord; i sistemi di rappresentanza degli interessi e i reticoli in cui si organizzano le domande sociali, le alleanze di mercato e le pressioni politiche; gli intrecci recenti tra industria, finanza e mercati dei servizi locali; i casi delle infrastrutture, dei servizi di pubblica utilità, della ricerca, dell'ambiente.
DETTAGLI DI «La crisi italiana nel mondo globale»
Titolo La crisi italiana nel mondo globale - Economia e società del Nord
A cura di Perulli P., Pichierri A.
Editore
Einaudi
EAN 9788806201210
Pagine XXII-413
Data marzo 2010
Peso 311 grammi
Altezza 19,5 cm
Larghezza 11,5 cm
Profondità 2,3 cm
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
COMMENTI DEI LETTORI A «La crisi italiana nel mondo globale»
LIBRI AFFINI A «La crisi italiana nel mondo globale»
-
Gli investimenti delle imprese italiane
-
Storia d'impresa. Dinamiche e comparazioni nel lungo periodo
-
Quantitative essays in italian monetary history
-
Beauty report 2011. Secondo rapporto sul valore dell'industria...
-
Le vongole dell'alto Adriatico tra ambiente e mercato
-
L' economia del noi
-
Privati dell'acqua?
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Romanzo mondo
-
La crisi economica e i fondamenti del diritto del lavoro. Atti...
-
Gli italiani nel mondo e le istituzioni pubbliche. La politica...
di Aldo Aledda -
Gli italiani nel mondo e le istituzioni pubbliche. La politica...
di Aldo Aledda -
La crisi del disarmo del diritto internazionale. Nel quarto...