Il memoriale della repubblica - Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano
(Einaudi. Passaggi)
Miguel Gotor ritorna sui documenti del rapimento Moro, con l'attenzione filologica che pubblico e critica hanno apprezzato nelle Lettere della prigionia; un'attenzione quanto mai necessaria, visto che il Memoriale costituisce un corpus unitario soltanto nelle intenzioni dello scrivente, ma fu reso pubblico in momenti affatto diversi ed è giunto a noi in differenti stati di conservazione (manoscritti, fotocopie di manoscritti, dattiloscritti).
DETTAGLI DI «Il memoriale della repubblica»
Titolo Il memoriale della repubblica - Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano
Autore Moro Aldo
A cura di Gotor M.
Editore
Einaudi
EAN 9788806200398
Pagine 200
Data maggio 2011
Collana Einaudi. Passaggi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il memoriale della repubblica»
LIBRI AFFINI A «Il memoriale della repubblica»
-
Gestire il turnover in azienda. Quota 100 e Reddito di cittadinanza
-
La disciplina giuridica dei partiti a orientamento religioso
-
Le elezioni europee e non solo. Il singolo, tra diritti e...
-
I simboli politici e religiosi nelle leggi
-
Reddito di inclusione e reddito di cittadinanza. Il contrasto alla...
-
L' amministrazione e il potere politico (ordinamenti a confronto)
-
Salute pubblica, sicurezza e diritti umani nel diritto internazionale
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Elementi Maior di Diritto Costituzionale
-
Elementi Maior di Diritto Costituzionale
-
Il Presidente della Repubblica fra evoluzione e trasformazione
di Scaccia Gino -
Elementi maior di Istituzioni di Diritto Pubblico
-
Il sostituto procuratore della Repubblica tra indipendenza e gerarchia
-
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Vol. 2/2
-
Il colle pił alto
-
Principio di autodeterminazione dei popoli e indivisibilitą della...
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelGiurista.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al pił recente (in basso).
Ettore Ferrero il 4 maggio 2011 alle 18:10 ha scritto:
Libro di ottimo contenuto storico ampiamente descritto in circa 600 pagine, da uno storico come Miguel Gotor, che insieme a Sergio Flamigni, č tra il pił insigne rappresentante del caso Moro.
Da consigliare assolutamente.
Ettore Ferrero...-