Il possesso
(Giurisprudenza critica)
L'opera, ripercorrendo l'evoluzione dell'istituto, mira a fornire un quadro sistematico dell'intera materia del possesso al fine di offrirne uno studio completo ed aggiornato. Il possesso è stato analizzato con riguardo a tutte le principali problematiche ad esso connesse quali: la natura giuridica e la distinzione rispetto alla detenzione, l'oggetto, il processo possessorio e le peculiarità ad esso connesse, l'usucapione, la doppia alienazione mobiliare, il risarcimento del danno. Non si sono trascurati i collegamenti tra la tematica del possesso e il diritto penale il diritto amministrativo e il diritto internazionale.
DETTAGLI DI «Il possesso»
Titolo Il possesso
Autore Tomassetti Alessandro
Editore
UTET
EAN 9788802070971
Pagine XXII-825
Data 2005
Peso 1250 grammi
Collana Giurisprudenza critica
COMMENTI DEI LETTORI A «Il possesso»
LIBRI AFFINI A «Il possesso»
-
Animo Possidere. Studi su animus e possessio nel pensiero...
-
Il possesso derivato. Situazioni possessorie e loro circolazione...
-
Possesso e acquisto della proprietà. Saggi romanistici
-
Scritti sulla protezione possessoria
-
Il possesso. Artt. 1140-1143
-
Il possesso
-
Commentario del codice civile. Della proprietà. Artt. 1100-1172
ALTRI LIBRI DI «Tomassetti Alessandro»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Possesso e prescrizione. Le nuove problematiche
-
Il possesso e la sua tutela. Lineamenti generali
-
Proprietà e diritti reali
-
Possesso e tempo nell'acquisto della proprietà. Saggi romanistici
-
La proprietà e il possesso: limiti, responsabilità, risarcimento e...
-
Diritto civile. Norme, questioni, concetti