COVID-19 ebook
In questa pubblicazione vengono raccolte le risposte alle problematiche che le amministrazioni si sono trovate ad affrontare nell'ambito dell'attuazione delle disposizioni emergenziali emanate per fronteggiare la diffusione pandemica del virus COVID-19, che hanno interessato direttamente o indirettamente gli istituti giuridici ed economici del rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
La finalità della pubblicazione è quella, quindi, di fornire uno strumento a dirigenti e funzionari, in special modo a coloro che si occupano dell'organizzazione e delle risorse umane, per fronteggiare il flusso incessante di norme in materia di personale che ha purtroppo generato insicurezze applicative e disorientamento diffuso.
Nelle risposte ai quesiti è stata posta particolare attenzione all'inquadramento normativo delle disposizioni emergenziali che, pur presentandosi singolarmente chiare, hanno avuto bisogno di essere tra di loro armonizzate e coordinate con le norme in materia di lavoro pubblico, con le disposizioni civilistiche e con i contratti collettivi nazionali e, soprattutto, ricondotte nel perimetro dei principi di derivazione costituzionale.
I quesiti riguardano le problematiche afferenti il lavoro agile, quale modalità ordinaria di espletamento della prestazione lavorativa, e gli effetti sulla gestione in senso stretto dei poteri datoriali (ferie, orario di lavoro, permessi) e sul riconoscimento o meno di specifiche forme di ristoro economico (buoni pasto, indennità e compensi). Vengono, inoltre, trattati tutti gli istituti transitori di nuovo conio, l'estensione dei permessi ex lege 104, la modalità di fruizione delle ferie, l'esenzione dal servizio e gli obblighi che gravano sul datore di lavoro per assicurare la tutela della integrità fisica del lavoratore ed impedire la diffusione del contagio. Infine, vengono trattate anche problematiche "ordinarie" che in questo contesto possono far emergere criticità gestionali e, in particolare, il tema dell'integrazione dei fondi per i trattamenti accessori del personale, la gestione dei concorsi, le criticità degli assetti organizzativi.
Per agevolare la ricerca delle questioni di interesse, la distribuzione dei quesiti e delle relative risoluzioni è stata operata secondo un'apposita ripartizione per istituto, di seguito evidenziata:
- ferie
- smart working
- sospensione dei servizi
- buoni-pasto
- congedo straordinario covid-19
- procedure concorsuali
- esenzione dal lavoro
- estensione dei permessi ex lege n. 104/1992
- trattamento economico
- assenza dal lavoro
- sospensione del procedimento disciplinare
- assenze dei disabili
- varie
DETTAGLI DI «COVID-19»
Titolo COVID-19
Autore
Luca Tamassia, Angelo Maria Savazzi
Editore
Il Sole 24 Ore
Data maggio 2020
Formati PDF (EAN 9788832496024, Adobe DRM)
Non lo puoi rendere ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo. La Legge infatti NON prevede il diritto di recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Questo e-book è protetto con Adobe DRM
L'Adobe DRM è un sistema complesso per garantire che gli ebook acquistati siano
utilizzabili solo dall'acquirente. La consultazione dell'ebook richiede la presenza di un'applicazione
che supporti Adobe DRM. Attualmente è possibile usufruire di questi prodotti su PC Windows e Mac
utilizzando Adobe Digital Edition, su iPad ed iPhone con Bluefire (applicazione consigliata, ma esistono
altre applicazioni che supportano questa protezione), su Android consigliamo Aldiko (ma, come per iPhone, esistono
più applicazioni che supportano questa protezione). Gli ebook protetti da DRM Adobe non consentono la stampa
e la lettura è limitata ad un massimo di 5 device.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL LIBRO DIGITALE ?
Comprando un libro digitale (e-book) su LibreriadelGiurista.it hai molti vantaggi:
- Aggiornamenti gratuiti. Se l'editore ci fornisce aggiornamenti per il libro acquistato ti verrà segnalato e potrai scaricare la nuova versione gratuitamente;
- Se perdi il file puoi sempre riscaricarlo dalla tua area utente; LibreriadelGiurista.it conserverà per te i tuoi e-book.
- Dopo aver acquistato l'e-book sarà possibile scaricarlo, in qualsiasi momento, nel formato preferito. I formati disponibili sono indicati nella scheda prodotto di ogni e-book. Pagherai una volta soltanto ma avrai accesso a tutti i formati disponibili;
- Per proteggere i prodotti digitali e i legittimi diritti di autori vengono utilizzati dei sistemi di protezione, riportati alla voce formati; per avere maggiori informazioni sui sistemi di protezione andare nella pagina di assistenza per gli ebook
- Utilizzando un lettore di libri digitali, potrai avere con te migliaia di libri portandoti appresso solo 300 grammi di peso (questo il peso medio di un e-reader);
- Ricevi i prodotti digitali entro qualche minuto dal pagamento, senza dover più aspettare neppure un giorno. Risparmi tutte le spese di spedizione.
- Se non disponi della carta di credito, puoi pagare con gli altri metodi di pagamento accettati (ad eccezione del contrassegno). In questo caso, però, il download dei file non potrà essere fatto immediatamente dopo l'acquisto, ma soltanto dopo aver inviato la prova del pagamento.
-
Puoi leggere i file ePub anche sul tuo PC, scaricando Adobe Digital Editions
Per ulteriori informazioni vai sulla pagina di assistenza per gli ebook.