Corso completo per la prova scritta dell'Esame di Avvocato - Tre tomi indivisibili: Tomo Primo: Pareri di Diritto Civile - Tomo Secondo: Pareri di Diritto Penale - Tomo Terzo: Atti Giudiziari Civile - Penale - Amministrativo ebook
Ormai l’esame di avvocato è diventato un cinepanettone: dopo “Avvocati a Catanzaro” e “Avvocati in Spagna”, che hanno riscosso notevole successo di botteghino, quest’anno è la volta di “Avvocati in Romania”, nuova terra promessa per gli aspiranti avvocati che vogliono “vincere facile”.
L’esodo spagnolo, infatti, è destinato a cessare, perché Madrid ha annunciato di voler introdurre l’esame obbligatorio già a partire dal 2014. Meglio tardi che mai: in Spagna, a differenza di ogni altro Paese europeo, la laurea in giurisprudenza consentiva di esercitare la professione senza ulteriori tappe selettive.
Ma un altro fantasma si aggira per l’Europa: la Romania sta diventando la nuova mèta degli aspiranti avvocati, e promette il titolo di “avocat” senza troppa fatica. In Italia, del resto, l’Antitrust ha avallato questa prassi, affermando che gli Ordini professionali non possono impedire l’esercizio della professione in Italia da parte di colleghi qualificati in un altro Stato dell’Unione Europea.
E così i privati fanno affari d’oro: basta pagare (si parla di cifre che superano i 10.000 euro …) e agenzie specializzate garantiscono al neolaureato l’immissione sul mercato italiano come avvocato stabilito.
Ai fini dell’iscrizione all’Ordine come “avocat definitiv” occorrono l’omologazione della laurea, un mero adempimento burocratico che si risolve nell’accertamento dell’equipollenza del proprio titolo con quello romeno, e il superamento di un esame di abilitazione che ha ad oggetto solo quattro materie (diritto civile, diritto penale e le due procedure) e si esaurisce in una prova a risposta multipla.
La riforma dell’accesso alla professione forense è ancora lontana.
La recente L. 247/2012 ha fatto interventi-spot senza estirpare alla radice il male del sovraffollamento e della scarsa preparazione degli avvocati nostrani: è stato ridotto il periodo di tirocinio, anticipandolo (per un periodo massimo di sei mesi) al periodo universitario, e sono state introdotte norme restrittive per lo svolgimento dell’esame, quali il divieto di codici commentati (che andrà a regime nel 2015) l’obbligo di portare all’orale diritto civile e penale, con le relative procedure (ma perché, ad esempio, non portare il diritto europeo, che ormai conta più di quello italiano e nessuno conosce?).
Questa edizione del Corso si mantiene ancora sulla falsariga delle edizioni precedenti. Per l’anno prossimo, invece, adegueremo il testo alle novità sopra citate.
Gli atti e i pareri sono stati modellati, come sempre, sulle pronunce e sulle novità normative degli ultimi due anni, vista la preferenza delle Commissioni per gli argomenti d’attualità.
Come nelle precedenti edizioni, è il caso di ricordare le regole minime per stendere un parere o un atto dignitosi:
— mantenersi tra le 4 e le 6 facciate. Se siete troppo sintetici rischiate di tralasciare cose importanti, se scrivete troppo rischiate di far addormentare i commissari;
— iniziate con il piede giusto: un buon esordio può attirare l’attenzione dei commissari e predisporli a un giudizio benevolo;
— lo stile deve essere semplice e fluido, cioè il contrario di ciò che avete imparato durante la pratica;
— le massime giurisprudenziali non devono essere copiate di sana pianta dai codici ma devono essere rielaborate e inserite organicamente nello svolgimento;
— occorre valorizzare le tesi più favorevoli per il cliente, ma non è consigliabile trascurare le tesi opposte, che dovranno essere citate per essere poi motivatamente criticate.
In bocca al lupo da tutta la Redazione Simone!
Massimiliano Di Pirro
DETTAGLI DI «Corso completo per la prova scritta dell'Esame di Avvocato»
Titolo Corso completo per la prova scritta dell'Esame di Avvocato - Tre tomi indivisibili: Tomo Primo: Pareri di Diritto Civile - Tomo Secondo: Pareri di Diritto Penale - Tomo Terzo: Atti Giudiziari Civile - Penale - Amministrativo
Autore
Massimiliano Di Pirro
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Data giugno 2015
Formati PDF (EAN 9788824422369, Adobe DRM)
Non lo puoi rendere ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo. La Legge infatti NON prevede il diritto di recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Questo e-book è protetto con Adobe DRM
L'Adobe DRM è un sistema complesso per garantire che gli ebook acquistati siano
utilizzabili solo dall'acquirente. La consultazione dell'ebook richiede la presenza di un'applicazione
che supporti Adobe DRM. Attualmente è possibile usufruire di questi prodotti su PC Windows e Mac
utilizzando Adobe Digital Edition, su iPad ed iPhone con Bluefire (applicazione consigliata, ma esistono
altre applicazioni che supportano questa protezione), su Android consigliamo Aldiko (ma, come per iPhone, esistono
più applicazioni che supportano questa protezione). Gli ebook protetti da DRM Adobe non consentono la stampa
e la lettura è limitata ad un massimo di 5 device.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL LIBRO DIGITALE ?
Comprando un libro digitale (e-book) su LibreriadelGiurista.it hai molti vantaggi:
- Aggiornamenti gratuiti. Se l'editore ci fornisce aggiornamenti per il libro acquistato ti verrà segnalato e potrai scaricare la nuova versione gratuitamente;
- Se perdi il file puoi sempre riscaricarlo dalla tua area utente; LibreriadelGiurista.it conserverà per te i tuoi e-book.
- Dopo aver acquistato l'e-book sarà possibile scaricarlo, in qualsiasi momento, nel formato preferito. I formati disponibili sono indicati nella scheda prodotto di ogni e-book. Pagherai una volta soltanto ma avrai accesso a tutti i formati disponibili;
- Per proteggere i prodotti digitali e i legittimi diritti di autori vengono utilizzati dei sistemi di protezione, riportati alla voce formati; per avere maggiori informazioni sui sistemi di protezione andare nella pagina di assistenza per gli ebook
- Utilizzando un lettore di libri digitali, potrai avere con te migliaia di libri portandoti appresso solo 300 grammi di peso (questo il peso medio di un e-reader);
- Ricevi i prodotti digitali entro qualche minuto dal pagamento, senza dover più aspettare neppure un giorno. Risparmi tutte le spese di spedizione.
- Se non disponi della carta di credito, puoi pagare con gli altri metodi di pagamento accettati (ad eccezione del contrassegno). In questo caso, però, il download dei file non potrà essere fatto immediatamente dopo l'acquisto, ma soltanto dopo aver inviato la prova del pagamento.
-
Puoi leggere i file ePub anche sul tuo PC, scaricando Adobe Digital Editions
Per ulteriori informazioni vai sulla pagina di assistenza per gli ebook.
COMMENTI DEI LETTORI A «Corso completo per la prova scritta dell'Esame di Avvocato»
ALTRI EBOOK DI «Massimiliano Di Pirro»
-
Corso completo per la prova scritta dell'Esame di Avvocato
-
Società tra Avvocati e Concorrenza dopo la L. 124/2017
-
Compendio di Ordinamento Giudiziario
-
La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei...
-
La Depenalizzazione e i nuovi Illeciti Civili
-
Prontuario dei Verbali d'Udienza Civile
-
Il nuovo volto del Processo Civile, del Concordato Preventivo e del...